IoTibevo - Internet of Things e acqua pubblica (2014-2015)

Il progetto, in una strategia di promozione dell'acqua pubblica, si propone di integrare in via sperimentale una suite di soluzioni e servizi innovativi basati sul modello di Internet of Things (IoT) nei Punti Acqua. L’integrazione di tali tecnologie, permetterà da un lato l’incremento della qualità dei servizi offerti agli utenti con importanti ricadute anche per i territori ospitanti, dall’altro l’ottimizzazione delle attività di gestione e manutenzione da parte di SMAT.

Il progetto vede la partecipazione, oltre che di SMAT nel ruolo di capofila, di CSP -Innovazione nelle ICT, Urmet, SAT s.r.l.Politecnico di Torino.

Amapola realizza le azioni di identificazione e coinvolgimento degli utenti, degli operatori e degli Enti Locali nella sperimentazione delle azioni di avanzamento tecnologico dei Punti Acqua. Attuando il paradigma del Living Lab procede all’attuazione, validazione e raccolta di feedback da parte dei soggetti coinvolti.

Inoltre, collabora con i partner alla implementazione della piattaforma SmartDataNet, mediante l’individuazione di fonti dati integrabili con quelle di carattere più tecnico e ambientale elaborate dagli altri partner.

Il progetto ha vinto il premio SMAU 2015 smart communities.