Amapola collabora con il Comune di Ivrea nella gestione delle attività previste dal Piano Locale Giovani offrendo la sua esperienza nel settore della sicurezza al fine di organizzare azioni di promozione della la cultura della legalità e del senso civico fra i giovani residenti nei quartieri di Bellavista e San Giovanni e nel vicino Comune di Banchette.
Le attività, articolate in due ambiti d'intervento diversi ma complementari fra loto, sono strutturate con l’obiettivo di intercettare nel modo più appropriato i due target di giovani del PLG (14-19 anni e 18-29 anni).
1/ Laboratori creativi per giovani dai 14 ai 19 anni
I laboratori sono focalizzati sul tema della legalità e si rivolgono ai giovani con età compresa fra i 14-19 anni che vivono o frequentano il territorio eporediese. Questi in una prima fase saranno accompagnati in un percorso di riflessione e sensibilizzazione sul significato e sul valore della legalità per le giovani generazioni. Successivamente, attraverso il supporto di un esperto, i ragazzi riceveranno basilari competenze tecniche sul realizzazione di video/cortometraggi. Tali competenze saranno sfruttate dai ragazzi al fine di rappresentare attraverso un video da loro realizzato, la loro idea di legalità. I video saranno presentati in un evento finale organizzato alla conclusione del laboratorio.
2/ Concorso di idee per giovani dai 18 ai 29 anni
L’azione ripropone quanto realizzato dal Comune di Ivrea nell’ambito del Piano Locale Giovani 2012 e 2013 con la pubblicazione dell’Avviso pubblico per il finanziamento di progetti presentati da giovani dai 18 ai 29 anni tramite la modalità dei Sunday Soup.
Amapola, con l’obiettivo di orientare la creatività giovanile verso progetti che promuovano in forme e con mezzi vari la diffusione della cultura della legalità e dell’impegno civile, redigerà un bando pubblico in cui si annuncia l’organizzazione di un appuntamento di crowdfounding, il Sunday Soup, in cui sarà selezionata la proposta che beneficerà del finanziamento.