Il progetto europeo W.O.C. Warning On Crime interviene sul problema delle infiltrazioni criminali negli appalti pubblici transfrontalieri. A partire dalla constatazione dell'assenza di regole giuridiche comuni tra gli stati membri, lo studio si propone di analizzare le differenze nella legislazione degli Stati Membri e nei meccanismi di contrasto alle infiltrazioni criminali.
A tale scopo sarà realizzato un approfondimento sulla TAV Torino-Lione, quale caso studio paradigmatico di un’opera rilevante per la sua natura intergovernativa e transnazionale in grado di fornire elementi di riflessione sui punti di forza e debolezza delle prassi normative e amministrative di contrasto alle infiltrazioni criminali.
I risultati del progetto sono stati presentati il giorno 22 febbraio 2016 in una conferenza pubblica che si tenuta presso il campus Luigi Einaudi dell'Università di Torino.
Il progetto è realizzato da un partenariato che vede Capofila L’Università di Torino – Dipartimento di Giurisprudenza e tra i partner, oltre ad Amapola, l'Università Cattolica di Lione (Francia), l'Università di Maastricht (Olanda) e lo Romanian Center for the European Policies.
Per maggiori informazioni consulta la pagina del progetto sul sito Dipartimento di Giurispudenza dell'Università di Torino.